Certificazione medica obbligatoria per i lavoratori: tutto quello che c'è da sapere

La certificazione medica è un documento fondamentale per tutti i lavoratori, in quanto attesta le condizioni di salute e l'idoneità al lavoro. Si tratta di una procedura obbligatoria per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro e prevenire eventuali rischi per la salute dei dipendenti. La visita medica deve essere effettuata periodicamente o in caso di assunzione, trasferimento o cambiamenti nelle mansioni lavorative. Durante la visita il medico valuterà lo stato di salute del dipendente e potrà prescrivere eventuali accertamenti o limitazioni. È importante che i datori di lavoro siano responsabili nel richiedere e verificare la validità della certificazione medica dei propri dipendenti, al fine di evitare sanzioni e garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare.