Corso di aggiornamento per Preposti: ogni quanto è richiesto?

Il corso di aggiornamento per preposti è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Secondo il D.Lgs. 81/08, è obbligatorio frequentare un corso di aggiornamento periodico della durata minima di 4 ore ogni 5 anni. Questo corso ha lo scopo di fornire ai preposti le conoscenze necessarie per gestire in modo adeguato la sicurezza e la salute dei lavoratori sotto la loro responsabilità. Durante il corso vengono affrontati temi come l'identificazione dei rischi, le misure preventive da adottare, le normative vigenti e le responsabilità del preposto in caso di incidente sul lavoro. La partecipazione al corso è obbligatoria per tutti i preposti e il datore di lavoro deve assicurarsi che venga svolto entro i termini stabiliti dalla legge. In caso contrario, sia il datore di lavoro che il preposto potrebbero essere sanzionati con multe salate e persino con provvedimenti penali.

Corso di formazione sulla sicurezza nei lavori di giardinaggio: impara le normative e le procedure per lavorare in modo sicuro

Il corso di formazione sulla sicurezza nei lavori di giardinaggio fornisce agli operatori del settore le competenze necessarie per svolgere le attività in modo sicuro. Durante il corso verranno affrontate tematiche come l'uso corretto degli strumenti, la prevenzione degli incidenti, la gestione dei ...

La formazione per dirigenti con delega di funzione: garanzia di accesso alle risorse di sicurezza per tutti i lavoratori

La formazione dei dirigenti con delega di funzione è fondamentale per garantire che tutti i lavoratori abbiano accesso alle risorse necessarie per la sicurezza sul lavoro. Questi professionisti devono essere in grado di identificare i rischi, implementare misure preventive e gestire situazioni di e ...

Pagina : 9